Se stai pensando di noleggiare uno scooter per spostarti in città, non ti puoi perdere questa guida definitiva per parcheggiare la tua Vespa come un professionista senza infrangere le più recenti norme cittadine.
1 – Aree riservate:
Barcellona è piena di parcheggi gratuiti su strada riservati esclusivamente alle moto (più di 91.000 in totale!).
Se stai pensando di noleggiare uno scooter in città, ricordi di fare attenzione a queste aree bianche, strategicamente situate in ogni angolo di Barcellona.
Per evitare di incorrere in sanzioni, è necessario parcheggiare prioritariamente in queste aree designate, in conformità con le normative locali.
2️- Evitare i marciapiedi e le aree pedonali:
Non parcheggiare il tuo scooter sui marciapiedi di Barcellona che sono inferiori a tre metri (3m) o nelle zone riservate ai pedoni. Oltre a essere illegale, questo crea ostacoli ai pedoni. Tieni la Vespa nel posto giusto.
La violazione di questa regola può comportare multe da 50 a 100 euro.
3️- Seguire le regole:
Non parcheggiare mai nei parcheggi per disabili e controlla sempre la segnaletica per evitare multe salate.
Parcheggiare solo sui marciapiedi più larghi di 3 metri, mantenendo una distanza minima di 0,5 metri dal marciapiede.
Garantire almeno 3 metri di spazio libero per i pedoni e mantenere una distanza minima di 2 metri dagli attraversamenti pedonali e dalle fermate degli autobus. Evitare di ostruire l’accesso agli edifici, alle panchine o ai cestini dei rifiuti.
La mancata osservanza di queste linee guida può comportare multe o la rimozione del veicolo.
In più: rimanete aggiornati
Barcellona ha aggiornato le sue regole di parcheggio per il 2025 a febbraio, quindi rimani sempre informati! L’ignoranza della legge non è una scusa. Parcheggia in modo intelligente, rispetta la città e gode Barcellona su due ruote!